
La figlia di Bob Kennedy, Kerry, ha incontrato 3000 studenti della provincia di Cuneo lo scorso 9 maggio
Nella stessa giornata, prima della tavola rotonda, sempre nello Spazio Incontri, si svolgerà la presentazione ai docenti delle scuole superiori della provincia di Cuneo del percorso didattico “Coraggio senza confini”, promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con la Fondazione Robert Francis Kennedy Human Rights Italia.
Per l’occasione, martedì 9 ottobre la mostra “Bob Kennedy. The Dream – Emotional Experience” allestita nello Spazio Innv@zione della Fondazione CRC (Via Roma, 17) resterà aperta dalle ore 14 alle 21. L’esposizione sarà visitabile fino al 16 dicembre 2018, dal martedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 (lunedì chiusa).
“La presentazione del percorso dedicato alle scuole e la tavola rotonda sull’attualità del pensiero e del messaggio di Bob Kennedy – spiega il presidente della Fondazione CRC, Giandomenico Genta-, fanno parte del grande progetto incentrato sulla figura di RFK che ha preso il via lo scorso 9 maggio, con l’incontro-evento tra migliaia di studenti della provincia di Cuneo e la figlia di Bob, Kerry Kennedy,. Nelle prossime settimane daremo ancora il via anche ai laboratori didattici, rivolti ai bambini delle scuole primarie e secondarie e legati alla mostra su Bob Kennedy, che sta ottenendo un ottimo riscontro di pubblico. E infine, durante la stagione autunnale, abbiamo in programma di organizzare alcune proiezioni del film ‘Bobby’ a Mondovì e Alba, rivolte alle scuole e alla cittadinanza”.