
Al tavolo dei relatori il docente francese Philippe Poirier (a sinistra) con Sergio Carletto (a destra) del Cespec
I lavori della Summer School sono partiti con la prima sessione preliminare nella sede universitaria Ex Mater Amabilis di Cuneo nel pomeriggio di martedì 13 con un incontro sul tema della Creatività. Sono intervenuti Adriano Favole (Università di Torino) e Gemma Serrano (Collège des Bernardins, Paris). In serata, infine, Philippe Poirier (Université du Luxembourg) ha riflettuto sui possibili sviluppi politici futuri dell’Unione Europea, soffermandosi sulle cause e i significati della Brexit, sulle differenti concezioni di democrazia esistenti nei Paesi membri e sui rapporti tra cittadini e istituzioni.

Il pubblico presente in sala nella serata inaugurale
In serata infine, dalle 21, all’Open Baladin di Cuneo in piazza Foro Boario, è in programma un ‘dialogo artistico’ dal titolo “Nati per correre”, durante il quale lo scrittore Marco Magnone e il cantautore e scrittore Carlo Pestelli alterneranno la lettura di classici della letteratura contemporanea all’esecuzione di brani pop e rock “live”.