Written by Banco Azzoaglio

La garessina Cecilia Griglio premiata con la Borsa di studio Intercultura di Banco Azzoaglio

La studentessa del “Baruffi” di Ceva vivrà il prossimo anno scolastico negli Stati Uniti d’America

Cecilia Griglio tra Erica e Simone Azzoaglio

Nel pomeriggio di martedì 1 luglio, presso la Sala Conferenze Paolo Azzoaglio di Ceva, si è svolta la cerimonia di conferimento della ventesima Borsa di studio Intercultura sostenuta dal Banco Azzoaglio. Ad aggiudicarsela è stata Cecilia Griglio, studentessa del Liceo “Baruffi” di Ceva, che si è così conquistata il diritto a frequentare un intero anno scolastico negli Stati Uniti d’America. La 17enne di Garessio vivrà dunque il suo 2025/2026 didattico oltre oceano dove, ospite di una famiglia americana, studierà in una “High School”. Un riconoscimento importante che conferma l’impegno pluriennale dell’istituto bancario a favore della formazione internazionale delle nuove generazioni nell’ottica di una visione insieme lungimirante e radicata nel territorio.

“Vent’anni fa – ha dichiarato Simone Azzoaglio, Presidente del Comitato Esecutivo del Banco Azzoaglio, ripercorrendo la storia dell’iniziativa – ispirato dall’esperienza di mia sorella come exchange student, ho compreso come il ruolo di una banca non debba essere soltanto quello di fornire un affidabile supporto economico, ma anche quello di rappresentare un solido punto di riferimento culturale. Da allora, abbiamo deciso di investire costantemente nella crescita dei giovani, affinché potessero diventare portatori di conoscenza e di maggiore apertura mentale. Cecilia sarà una piccola bomba piena di semi destinati a fiorire nella nostra comunità: tornerà con nuovi occhi e nuove consapevolezze.”

“Cecilia – ha aggiunto Erica Azzoaglio, Presidente del Consiglio di Amministrazione, sottolineando il valore dell’impegno e della determinazione della studentessa – ha dimostrato di essere una ragazza brillante, con le idee chiare e con una forte motivazione. Le sue parole, il desiderio di crescere, di immergersi in una nuova cultura e di costruire legami con persone di background diversi, riassumono perfettamente lo spirito di Intercultura. Siamo orgogliosi, come banca e come famiglia, di aver sostenuto in questi anni 20 borse di studio, contribuendo a creare ponti tra culture e a sostenere giovani come lei. Mai come oggi è importante che i giovani imparino a superare le barriere culturali per contribuire ad un mondo di pace”.

“Una delle sfide più grandi per i genitori è saper lasciare andare i figli – ha spiegato la referente locale di Intercultura Camilla Rosso. – Vivere in un altro sistema scolastico è un’esperienza profonda, fatta anche di difficoltà, ma è proprio grazie a quelle che ci si arricchisce. Quest’anno Intercultura compie 70 anni, e in un contesto internazionale complesso, crediamo ancora di più nel valore delle nostre esperienze e nel costruire un futuro di dialogo e comprensione.”

“Ringrazio il Banco Azzoaglio – ha concluso una visibilmente emozionata Cecilia Griglio – per aver reso possibile questa esperienza. Ringrazio Intercultura, la mia scuola, i professori e la mia famiglia – soprattutto mia madre – che mi ha sempre incoraggiata. Sono orgogliosa di aver avuto il coraggio di cogliere questa opportunità, mentre altri ragazzi hanno avuto paura di coglierla. Per me è un arricchimento: non vedo l’ora di mettermi in gioco”. 

Un momento conviviale ha concluso la cerimonia che ha sancito l’inizio dell’avventura di Cecilia, attesa da un anno ricco di scoperte, sfide e incontri che contribuiranno alla crescita sua e, quando farà ritorno, del suo territorio.

Foto di gruppo

Archivio immagini di Banco Azzoaglio